Iscriviti alla newsletter

CORSO ANNUALE DI TEATRO PER ADULTI

PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA: LUNEDì 7 NOVEMBRE 2022 ORE 20.30

L'ARTE DEL RECITARE
condotto da Andreapietro Anselmi
Novembre 2022 / maggio 2023, il lunedì dalle 20.30 alle 22.30
Spettacolo di fine corso a maggio 2023

Alla ricerca delle sfumature che fanno dell’uomo e della recitazione un’opera d’arte. Per realizzare un’azione teatrale è necessario che l’attore o l’attrice sia presente in ciò che compie, lo attui con volontà impegnando l’essere nella sua totalità di corpo, di sentimento e intelletto. L’agire sulla scena richiede che l’atto fisico sia consapevolezza nel momento stesso in cui viene compiuto. Gli esercizi proposti nel laboratorio hanno lo scopo di contribuire all’acquisizione della conoscenza e della fiducia da parte dell’allievo nella propria fisicità (corpo, voce e intelletto) per arrivare a sfruttare al massimo le proprie capacità individuali, utilizzarle in modo efficace e senza dispersione conservando la propria espressività naturale. L’attore creativo deve sviluppare la sua curiosità innanzitutto nei confronti di se stesso.

 

Andreapietro Anselmi - Dopo aver studiato tecniche di maschera e Commedia dell’Arte con Leparskij, Iurissevich e Monetta, si è diplomato nel 2009 alla Scuola triennale del Teatro Stabile di Genova nel 2009. Dopo il diploma ha lavorato e studiato con registi quali P. Stein, M.T. Giordana, A. Messeri, M. Mesciulam, V. Binasco, Sharon Fridman, Nikolaj Karpov, L. Curino, A. Giusta, E. Bonavera, R. Bellandi, W. Manfrè, C. Pezzoli, M. Lucenti, G. Barberio Corsetti, C. Sciaccaluga, D. Aita, D. Salvo, L. de Fusco, L. de Bei, P.A. Simioni, E. Mazzullo, S. Toni. Ha collaborato con il Teatro della Tosse, il Teatro Stabile di Torino, la compagnia Balletto Civile, la Fondazione INDA di Siracusa, il Teatro Alla Scala, la compagnia AriaTeatro. Ha lavorato con Marco Tullio Giordana per lo spettacolo The Coast of Utopia (vincitore del premio UBU nel 2012) e per i film Romanzo di una strage, Nome di donna, Donna Fabia con protagonista Andriana Asti. Ha lavorato in altri film e fiction per la TV tra cui: Non mi Lasciare, La porta rossa, Ladro di giorni, Un amore cosi grande, La mia città. Nel corso della carriera ha inoltre studiato canto, danza, balli di sala, aikido, giocoleria, combattimento teatrale con spade. A queste esperienze lavorative affianca quella di docente di recitazione

.

Quota di partecipazione: € 250
Iscrizioni: formazione@teatrodilonigo.it
Info: tel. 0444 835010 (negli orari di biglietteria)