Iscriviti alla newsletter

mercoledì 08 aprile 2026

ore 21.00

Silvia Gallerano, Alessia Giangiuliani, Marlene Fuochi

L'ASSAGGIATRICE DI HITLER

di Sandro Mabellini


di Sandro Mabellini

tratto da Le assaggiatrici di Rosella Postorino

drammaturgia Gianfranco Pedullà, Rosella Postorino

con Silvia Gallerano, Alessia Giangiuliani

fisarmonica e voce Marlene Fuochi

musiche originali Francesco Giorgi

scenografia Giovanna Mastantuoni

costumi Veronica Di Pietrantonio

produzione Teatro Popolare d’Arte


Come scivolare nella colpa senza averlo scelto, come colludere con il Male per istinto di sopravvivenza. Il personaggio di Rosa Sauer è ispirato a quello di Margot Wölk, donna realmente esistita che poco prima di morire confessò di essere stata, da giovane, un’assaggiatrice di Hitler. Nell’inverno del ’43, la ventiseienne Rosa si rifugia a Gross Partsch, un villaggio vicino al quartier generale di Hitler, nascosto e mimetizzato nella foresta. Insieme ad altre nove giovani donne, viene forzosamente reclutata per assaggiare tre pasti al giorno e sventare così, a rischio della propria vita, un eventuale avvelenamento del Führer. Tra le assaggiatrici si intrecciano rapporti di amicizia e rivalità, fino a quando non arriva in caserma un nuovo comandante, Albert Ziegler, che instaura un clima di terrore. Ma inaspettatamente tra lui e Rosa nasce una complicità ambigua, una relazione erotica che è soprattutto una forma di resistenza alla deumanizzazione che il nazismo infligge, tanto alle assaggiatrici quanto ai carnefici delle SS.


ATTO UNICO 


Prezzi

ABBONAMENTI

CONFERMA DEL POSTO

Gli abbonati e le abbonate della stagione 2024/2025 possono confermare il posto: da lunedì 1 a sabato 13 settembre 2025

dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 13.00

martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18.30

CAMBIO DEL POSTO

Gli abbonati e le abbonate della stagione 2024/2025 possono cambiare il posto:

lunedì 15 settembre 2025, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30

martedì 16 settembre 2025, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30

mercoledì 17 settembre 2025, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30

NUOVI ABBONAMENTI

Da lunedì 22 settembre a sabato 4 ottobre 2025

dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 13.00

martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18.30

BIGLIETTI SINGOLI

In vendita da lunedì 6 ottobre 2025

Biglietteria del Teatro Comunale di Lonigo

Lunedì e sabato, dalle 10.30 alle 13.00

Mercoledì dalle 16.00 alle 18.30

Il giorno dello spettacolo un’ora prima dell’inizio