
-
sabato 18 aprile 2026
ore 21.00
-
Compagnia dell'Orso
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
di Carlo Goldoni
adattamento e regia Paolo Marchetto
con Linda Balsemin, Marco Barbiero, Marco Campesato, Chiara Canale, Renata Maistrello, Alberto Marchetto, Matteo Monzardo, Massimo Nichele
scenografia e ideazione grafica Lucia Buratto
scenotecnica e logistica Matteo Monzardo
audio Giorgio Guarda
luci Andrea Grussu
Tutti i clienti che soggiornano nella locanda di cui Mirandolina è proprietaria sono destinati a perdere la testa per lei. Le sue studiate premure, la sua calcolata cortesia, i suoi modi astutamente amabili le garantiscono, infatti, la totale devozione degli uomini che alloggiano nella sua locanda e, di conseguenza, l’infinita soddisfazione di sentirsi al centro della loro attenzione.
In verità, un cliente che sembra poter resistere alla malia dei gesti e delle parole di Mirandolina c’è: si tratta del Cavaliere di Ripafratta, che orgogliosamente si professa disprezzatore delle donne. Impossibile per Mirandolina accettare un simile smacco. Impossibile per lei rimanere indifferente di fronte a un così grave oltraggio ai danni suoi e del genere femminile. Impossibile darla vinta a un uomo che, con imperdonabile superbia, crede di poter fare a meno delle donne. Ed ecco allora che la locandiera decide di impartire una lezione memorabile all’arrogante misogino: lo farà cadere ai propri piedi. A qualsiasi costo. Mirandolina vincerà la sua sfida? Riuscirà il Cavaliere di Ripafratta a non finire avviluppato nella rete dell’amore?
La Compagnia dell’Orso torna sulla scena con l’opera più famosa di Carlo Goldoni, “La locandiera”, un grande classico che, nonostante i suoi (quasi) trecento anni, non smette di divertire il pubblico e di sorprenderlo con l’incredibile attualità delle tematiche che propone.
DUE ATTI
Prezzi
Platea e I galleria: intero € 18, ridotto € 15
II galleria e palchi di I e II galleria: intero € 15, ridotto € 12
III galleria: intero € 10, ridotto € 8
da lunedì 1 a sabato 13 settembre 2025
dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 13.00
martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18.30
lunedì 15 settembre 2025, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30
martedì 16 settembre 2025, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30
mercoledì 17 settembre 2025, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30
Da lunedì 22 settembre a sabato 4 ottobre 2025
dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 13.00
martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18.30
Da lunedì 6 ottobre 2025
Lunedì e sabato, dalle 10.30 alle 13.00
Mercoledì dalle 16.00 alle 18.30
Il giorno dello spettacolo un’ora prima dell’inizio